menu
 
I nostri valori
 
Newsletter
 
archivio
 
Amministrazione
 
menu
Il Raggio
Valid HTML 4.01 Transitional
 
 
Cultura
Indietro
A Maurizio Maggiani il Premio Strega 2005

E' andata a Maurizio Maggiani, con il libro Il viaggiatore notturno (Feltrinelli) la 59esima edizione del Premio Strega, uno dei riconoscimenti letterari più prestigiosi del panorama nazionale, fondato nel 1947 da Guido Alberti e Maria Bellonci e che ebbe come primo vincitore Ennio Flaiano con Tempo di uccidere. La proclamazione è avvenuta giovedì sera nel corso di una cerimonia al Ninfeo di Villa Giulia, a Roma, trasmessa in diretta da Raiuno.

Il libro si è imposto sugli altri quattro finalisti - Giuseppe Conte con «La casa delle onde» (Longanesi), Maurizio Cucchi con «Il male è nelle cose», (Mondadori), Edoardo Nesi con «L'etá dell'oro» (Bompiani) e Valeria Parrella con «Per grazia ricevuta» (minimum fax) - che a loro volta erano stati selezionati dalla rosa iniziale di 11 testi partecipanti. Il voto è stato espresso dai quasi 400 giurati degli Amici della Domenica. Lo scorso anno ad imporsi era stato Ugo Ricciarelli con Il dolore perfetto (Mondadori), che questa volta ha presieduto il seggio.

Ne Il viaggiatore notturno Maurizio Maggiani lascia la parola a uno studioso di migrazioni animali, che si imbatte in tanti personaggi memorabili, e insegue l'utile bellezza del costruire - un pane, un tavolo, una gabbietta per gli uccelli - contro l'orrore della distruzione, la pietà dei piccoli gesti contro l'empietà della guerra.

Lo Strega ha alle spalle una gloriosa tradizione. A vincerlo nel corso degli anni sono stati autori come Moravia, Eco, Pavese, Gadda, Palazzeschi, Simone, la Morante e tanti degli scrittori che costellano oggi il panorama letterario italiano. La serata finale dell'edizione 2005 è iniziata con un minuto di silenzio in ricordo delle vittime degli attentati londinesi. Nel pomeriggio gli organizzatori avevano preso in considerazione anche l'ipotesi di sospendere la manifestazione, ma alla fine hanno ritenuto di dovere comunque andare avanti con il programma.

Corriere della Sera

 
menu
 
menu
» tutti gli articoli
 
link vari
 
Cerca con Google
Cerca con Google
Roma18.it