Diciamocelo pure. In questi tempi di vacche magre vedere un po' di rigogliosa abbondanza di tipo boteriano nel piatto mette proprio di buon umore.
Prendiamo l'antipasto di mare ad esempio. Di solito ha quell'aspetto bianco e malaticcio e, anche se buonissimo, a volte all'omogeneità di colore si accompagna, ahimè un'omogeneità di sapore... tranne il gamberetto che di solito è riconoscibile.
In questo ristorante, invece, l'antipasto di mare trabocca di gamberi arancioni ciccioni, tentacoli di polipo sofficissimo color melanzana e bianchissime seppie dove i denti affondano.
A consistenze e colori diversi si abbinano sapori diversi.
Gli spaghetti allo scoglio sono un quadro giallo, nero e arancio e il ragù di pesce straripa dal piatto mentre un piacevole sapore rotondo, come il macinato di totani e gamberi, ti riempie la bocca.
E a proposito di colori a fine pasto non potete non assaggiare i sorbetti alla frutta fatti in casa. Di fragola, fichi e melone, che ovviamente non hanno niente a che vedere con quella sostanza scivolosa dal sapore e colore vago di frutta servito in strettissimi bicchierini da prosecco dove il cucchiaino entra a mala pena ...per non parlare del naso! Questi sorbetti sono croccanti, ghiaccio e frutta fresca in un comodo bicchiere blu. Come blu è l'insegna, il bicchiere sul tavolo, l'atmosfera e le lampade a muro con grossi pezzi di mosaico blu ovviamente.
Ho detto a mio cugino che stavo scrivendo questo articolo pieno di colori e suggestioni multisensoriali, il gusto, l'occhio e l'olfatto sono davvero stimolati in questo ristorante, al che lui mi ha chiesto:'Vabbè, ma alla fine si mangia bene?'
La risposta è SI SI e SI!
La Goccia Blu
Via Pio Foà, 2/6
06/53273868
Eleonora Febbo
|